Tag

#primi

Light, Piatti unici, Primi

Porridge salato con zucca e feta

Non sono un’amante del porridge dolce ma ho amato alla follia il porridge salato con zucca e feta. Ha una consistenza quasi da risotto, avvolgente e gustoso, per me un comfort food. Direi che diventerà una delle mie cene preferite invernali, sopratutto nei periodi detox. I fiocchi d’avena riempiono molto e quindi questo è un piatto che va benissimo anche per chi non vuole esagerare con le calorie. La prossima volta voglio provare a prepararlo con una crema di verza o di broccoli, il porridge salato può essere preparato con diverse verdure. Mi incuriosisce molto anche l’abbinamento con il radicchio….

Continua a leggere...
Primi

Pasta con zucca e salame piccante

Ben arrivato Autunno! Ti festeggio così, con una pasta con zucca e salame piccante. Ho scelto di fare una calamarata, adoro questo tipo di formato di pasta e ultimamente lo faccio spesso. Autunno significa zucca e sono ben felice di iniziare a cucinarla. Sul blog ci sono tantissime ricette con la zucca, in fondo al post vi metto qualche link. Per questa ricetta ho utilizzato la zucca delica che è quella dal gusto più delicato. Si abbina benissimo al sapore deciso del salame piccante. Come cuocere la zucca Ci sono diversi modi di cuocere la zucca. In questo caso io…

Continua a leggere...
Pasta, Pesce, Primi

Tagliatelle con tartare di salmone norvegese e pesto di rucola

Amo tantissimo il salmone e penso che sia uno dei pesci che mangio più spesso. Oggi ho preparato delle tagliatelle con tartare di salmone norvegese e pesto di rucola e pistacchi. Lo sapete che il salmone norvegese allevato può essere consumato direttamente crudo? Non c’è bisogno di abbatterlo e quindi via libera alla preparazione di tartare che tanto amiamo in questa stagione. Ho appena finito una collaborazione su Instagram con il SeaFood From Norway Council dove vi ho fatto conoscere stoccafisso, baccalà e salmone. Ho amato tutti e tre questi pesci anche se il salmone rimane quello più versatile in…

Continua a leggere...
Primi

Tagliatelle con agretti e feta

Le tagliatelle con agretti a feta sono un piatto primaverile delizioso, pronto in pochissimi minuti. Gli agretti sono una verdura prettamente primaverile, la loro stagione è abbastanza corta quindi approfittatene ora che si trovano sui banchi dei mercati e dei supermercati. Sono una verdura molto versatile e sul blog trovate davvero molte ricette a base di agretti. Ci sono due modi per cuocere gli agretti, potete sia farli lessare ma potete anche farli cuocere direttamente in padella, come ho fatto io in questa ricetta. Cuociono davvero in pochi minuti. Come preparare le tagliatelle con agretti e feta Come vi dicevo,…

Continua a leggere...
Pasta, Primi

Pasta con pancetta e zafferano

Amo molto lo zafferano, solitamente lo uso per preparare il risotto ma mi piace anche utilizzarlo nella pasta, come in questa pasta con pancetta e zafferano. Si tratta di un primo piatto veloce da fare e molto gustoso. Potrebbe essere anche un’idea per il pranzo di Pasqua, se volete fare una cosa semplice e veloce. Questo sarà la seconda Pasqua fatta senza troppi bagordi quindi si può avere anche voglia di non passare la mattinata ai fornelli. Preparare la pasta con zafferano e pancetta, arricchita da granella di nocciole è davvero semplicissimo, sotto trovate la video ricetta ma più in…

Continua a leggere...
Pasta fresca, Primi

Tagliatelle con burro al limone e acciughe

Per queste tagliatelle con burro al limone e acciughe ho preso spunto da un ricetta vista sulla pagine Facebook di Longino & Cadrenal. Tra l’altro hanno da poco aperto lo shop e penso che presto farò un ordine. Questo primo piatto è veloce da fare ma d’effetto. Quando le ricette sono molto semplici è ancora più importante la qualità dei prodotti. I segreti per delle tagliatelle con burro e limone perfette Come vi dicevo molto importante è la qualità dei prodotti e nello specifico: il burro: deve essere un burro molto buono perché si tratta di un ingrediente fondamentale. Io…

Continua a leggere...
Cucina etnica, Primi

Riso alla cantonese: ricetta e trucchi

In questi giorni di quarantena mi manca un po’ mangiare fuori. Adoro la cucina cinese e ho preparato il riso alla cantonese. A dire la verità, il mio piatto preferito cinese sono i dumpling, prometto di provare a prepararli presto. Il riso cantonese è un riso a base di uova, prosciutto cotto a dadini e piselli. Si tratta di una preparazione semplice da fare con ingredienti che spesso abbiamo sempre in casa. La ricetta di questo famoso riso cinese è facile ma in questo post vi dirò qualche trucchetto per rendere questo piatto super gustoso. I trucchi del riso alla…

Continua a leggere...
Primi

Gnocchi con pesto di zucchine e pancetta

Questo è un sugo furbo e veloce che si prepara in pochi secondi e tutto a crudo. Avevo già preparato il pesto di zucchine ma questa volta l’ho arricchito con della ricotta ed è venuto cremosissimo. Ho preparato questi gnocchi con pesto di zucchine e pancetta davvero in pochi minuti. Spendiamo qualche parola per gli gnocchi. Non esiste un’unica ricetta di gnocchi, a me piacciono molto e ne preparo di tutti i tipi: gnocchi di patate: a base di patate e farina. Qui trovate una ricetta di gnocchi ripieni ma potete utilizzarla anche per prepararli classici. gnocchi di farina e…

Continua a leggere...