Categoria

Pasta

Pasta, Pesce, Primi

Tagliatelle con tartare di salmone norvegese e pesto di rucola

Amo tantissimo il salmone e penso che sia uno dei pesci che mangio più spesso. Oggi ho preparato delle tagliatelle con tartare di salmone norvegese e pesto di rucola e pistacchi. Lo sapete che il salmone norvegese allevato può essere consumato direttamente crudo? Non c’è bisogno di abbatterlo e quindi via libera alla preparazione di tartare che tanto amiamo in questa stagione. Ho appena finito una collaborazione su Instagram con il SeaFood From Norway Council dove vi ho fatto conoscere stoccafisso, baccalà e salmone. Ho amato tutti e tre questi pesci anche se il salmone rimane quello più versatile in…

Continua a leggere...
Pasta, Primi

Pasta con pancetta e zafferano

Amo molto lo zafferano, solitamente lo uso per preparare il risotto ma mi piace anche utilizzarlo nella pasta, come in questa pasta con pancetta e zafferano. Si tratta di un primo piatto veloce da fare e molto gustoso. Potrebbe essere anche un’idea per il pranzo di Pasqua, se volete fare una cosa semplice e veloce. Questo sarà la seconda Pasqua fatta senza troppi bagordi quindi si può avere anche voglia di non passare la mattinata ai fornelli. Preparare la pasta con zafferano e pancetta, arricchita da granella di nocciole è davvero semplicissimo, sotto trovate la video ricetta ma più in…

Continua a leggere...
Pasta, Pasta fresca, Primi

Trofie con radicchio e olive taggiasche

Le trofie con radicchio e olive taggiasche sono un primo piatto invernale veloce e facile da fare. Io ho utilizzato della pasta fresca, le trofie appunto ma potete benissimo usare della pasta secca, sia corta che lunga. Lo dico spesso e lo ripeto anche qui. Uso spessissimo le olive taggiasche per cucinare perché sono una varietà di oliva che non perde il gusto in cottura e non si modifica. In realtà potete usare anche il tipo di oliva che più vi piace ma in questo caso è meglio aggiungere le olive a fine cottura in modo che il gusto rimanga…

Continua a leggere...
Pasta, Pesce, Primi

Spaghetti con ragù di polpo

Gli spaghetti con il ragù di polpo sono un primo piatto di pesce molto gustoso. Il ragù di polpo piace sempre a tutti, spesso lo preparo in grande quantità e poi lo congelo. Preparo il ragù di polpo utilizzando un polpo intero quindi la quantità è sempre abbastanza elevata. Con un sugo di pesce speciale ci vuole anche una pasta speciale. Ho utilizzato gli spaghetti del Pastificio Gentile, lo storico pastificio di Gragnano. La pasta è prodotta artigianalmente e utilizza ovviamente un grano 100% italiano. Non mi stancherò mai di dire che non è vero che una pasta vale l’altra,…

Continua a leggere...
Pasta, Pesce, Primi

Pasta con pesce spada e pesto di mandorle

I primi piatti estivi danno sempre molta soddisfazione. Anzi, diciamo pure i primi piatti in generale. Mangio poco la pasta ma quando la mangio mi chiedo come mai io non la prepari più spesso. Oggi ho preparato una pasta con pesce spada e pesto di mandorle. Si prepara in pochissimi minuti ed avrete un risultato buonissimo. Si tratta di un primo piatto adatto anche ad una cena più formale. Insomma, quando volete fare bella figura. I primi piatti con il pesce sono sempre molto buoni e li preparo più spesso d’estate. Cucinare il pesce crea sempre un po’ di odore…

Continua a leggere...
Pasqua, Pasta, Primi

Pasta al forno con carciofi senza besciamella

La pasta al forno con carciofi senza besciamella è un primo piatto ideale da preparare nei giorni di festa. Può essere un perfetto primo piatto di Pasqua. La pasta al forno può essere fatta in moltissimi modi e varianti. In primavera spesso si prepara la pasta al forno con carciofi e besciamella. Ho voluto però usare la ricotta in modo da farne una versione più leggera. Questa sarà una Pasqua decisamente anomala ma è giusto festeggiare lo stesso, vero? E allora via libera alla pasta al forno ai carciofi, anche da fare in monoporzione. La ricetta della pasta al forno…

Continua a leggere...
Pasta, Primi

Pasta con crema di radicchio e noci

La pasta con crema di radicchio e noci è un primo piatto buono e gustoso che mette d’accordo tutta la famiglia. Si prepara in poche mosse ed è anche un piatto elegante, perfetto anche da preparare per una cena più formale, magari per la Vigilia di Natale. Il radicchio Il radicchio è una delle verdure invernali che più amo. Ne esistono diverse varietà, la più pregiata è il radicchio tardivo che è molto buono da mangiare anche crudo. Le altre due più importanti varietà di radicchio, ma non le sole, sono il radicchio tondo e quello allungato. Per questa ricetta…

Continua a leggere...
Pasta, Primi, Zuppe

Pasta e lenticchie cremosa

pasta e lenticchie

La pasta e lenticchie è un comfort food invernale. Si prepara spesso quando le serate iniziano ad essere molto fredde. Le lenticchie in generale sono un legume che si prepara nel mesi invernali. Io però tendo a prepararle tutto l’anno perché mi piacciono veramente molto. In estate preparo spesso l’insalata di lenticchie con pomodorini e insalata. Oppure le amo molto anche abbinate al pesce come in questa zuppetta di lenticchie e cozze. Si tratta di un piatto perfetto da preparare anche per il cenone di Capodanno. Torniamo però alla pasta e lenticchie. L’ho preparata partendo dalle lenticchie secche ma per…

Continua a leggere...