Tag

#pastafresca

Pasta, Pasta fresca, Primi

Trofie con radicchio e olive taggiasche

Le trofie con radicchio e olive taggiasche sono un primo piatto invernale veloce e facile da fare. Io ho utilizzato della pasta fresca, le trofie appunto ma potete benissimo usare della pasta secca, sia corta che lunga. Lo dico spesso e lo ripeto anche qui. Uso spessissimo le olive taggiasche per cucinare perché sono una varietà di oliva che non perde il gusto in cottura e non si modifica. In realtà potete usare anche il tipo di oliva che più vi piace ma in questo caso è meglio aggiungere le olive a fine cottura in modo che il gusto rimanga…

Continua a leggere...
Pasta fresca, Primi

Gnocchi di bietole e patate

Siete alla ricerca di un primo piatto per Pasqua? Questi gnocchi di bietole e patate fanno al caso vostro. Io li ho preparati in anticipo e congelati in modo da averli pronti a disposizione per quanto serviranno. Quest’anno il menù di Pasqua sarà abbastanza morigerato, non ho intenzione di fare più la spesa e quindi ci inventeremo qualcosa da fare con quello che abbiamo. Questi gnocchi si bietola e patate sono una delle alternative del primo di Pasqua, da condire semplicemente con il burro buono di montagna (che ho in freezer) e la salvia. Sempre per ottimizzare le scorte, vi…

Continua a leggere...
Pasta, Pasta fresca, Primi, Verdure, Videoricette

Fusilli con radicchio e fonduta

(Post in collaborazione con Bennet) Sono un’amante dei formaggi; mi piacciono davvero molto e li utilizzo davvero in moltissime preparazioni, oltre a mangiarli così in purezza. Oggi ho utilizzato l’Asiago Dop per preparare questo primo piatto in collaborazione con Bennet: fusilli con radicchio e fonduta. Si tratta di un primo piatto corposo e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia. Potrebbe essere anche una valida idea per il primo di Natale.  Ho utilizzato i Fusilli Freschi a marchio Bennet che ben si prestano a questa preparazione. Hanno una forma che racchiude bene la fonduta di formaggio ad ogni forchettata. Pochi ingredienti…

Continua a leggere...
Pasta, Pasta fresca, Primi

Tagliatelle verdi con fiori ed un nuovo profumo per la casa

(Post in collaborazione con Airwick)nAmmettiamolo: i fiori mettono allegria. Colorano la casa, la tavola e danno un tocco di freschezza e di originalità. Da un po’ di anni i fiori sono entrati anche in cucina e vengono utilizzati in moltissimi piatti. Oggi ho preparato delle tagliatelle verdi con i fiori e devo dire che i fiori conferiscono al piatto bellezza e un tocco di colore. Qualche settimana fa ho partecipato all’evento lancio del nuovo Air Wick Pure. In una location milanese bellissima, i Bagni Misteriosi, abbiamo partecipato un workshop per creare dei centrotavola floreali. Proprio come dei fiori veri, i…

Continua a leggere...
Pasta, Pasta fresca, Primi

Strascinati con salsiccia e pane fritto

No, non ho iniziato la dieta, nemmeno oggi. Adoro le paste invernali, belle sostanziose che fanno da piatto unico. Questa ricetta di strascinati con salsiccia e pane fritto direi proprio che sia un piatto unico a meno che non facciate proprio un assaggino. Ho utilizzato una pasta fresca ma potete benissimo usarne una secca, come preferite. Ormai è arrivato il freddo e la voglia di coccolarsi un po’ di più anche a tavola, facendo qualche strappo alla regola. Tanto manca così tanto alla prova costume! Domani potete pur sempre mangiare una bella zuppa di verdure fumante per compensare le calorie,…

Continua a leggere...
Contest, Primi

Ravioli al roquefort con crema di pere e zafferano

Anche se adoro il vino non ne sono una grande esperta. Ho raccolto però con molto piacere la sfida di questo contest, ovvero creare un piatto che si abbini al Moscato Passito La Bella Estate di Terredavino, un piatto però che sia salato e ho scelto di fare dei ravioli al roquefort con salsa di pere allo zafferano. Il Contest di Terredavino è legato al libro ‘Fornelli in rete’ di Francesca Martinengo che uscirà a maggio per Malvarosa Edizioni. Questa ricetta è davvero molto elegante e particolare, perfetta da preparare per fare bella figura con gli ospiti. Vedrete che li stupirete con…

Continua a leggere...
Pasta, Pasta fresca, Primi

Gli strascinati fatti in casa

Mettete una domenica piovosa, nessuna voglia di mettere il naso fuori di casa, ma tanta voglia di coccolarsi, anche col cibo. Et-voilà così sono nati questi strascinati fatti in casa.Li avevo visti da Mollica di pane e mi sono detta che fosse la giornata perfetta per preparali. Ho seguito le dosi consigliate ma per due sono molto abbondanti, vanno bene se mangiate proprio solo quelli. Solo due ingredienti: semola di grano duro e acqua. In poche mosse avrete una pasta fatta in casa buonissima. Non so perché ma la pasta fatta in casa fa spesso paura, in realtà è molto…

Continua a leggere...