Tag

#ceci

Piatti unici, Secondi, Verdure

Finta frittata con farina di ceci

Hai voglia di una frittata ma non hai le uova? Ho io la soluzione: finta frittata con farina di ceci. Buona e sana, senza uova, si prepara davvero in pochissimo tempo. Oltretutto questa frittata di farina di ceci è vegana e senza glutine. Nulla toglie però che poi la possiate arricchire con altri ingredienti. Vediamo insieme come preparare la finta frittata con farina di ceci. Ingredienti (per 1): 90 g di farina di ceci 140 ml di acqua 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1/2 finocchio 1 zucchina olio e sale per le verdure Per…

Continua a leggere...
Bambini, Verdure, Secondi, Verdure

Polpette di ceci e verdure

Le polpette sono sempre un’ottima idea. Oggi ho preparato delle polpette di ceci e verdure al forno. Ho utilizzato delle verdure avanzate che avevo già cotto ma nella ricetta vi spiegherò l’intero procedimento. Le polpette di ceci con verdure possono essere un buon secondo piatto da accompagnare ad una fresca insalata oppure possono essere servite come aperitivo accompagnate da una salsa allo yogurt. A fine post vi lascio anche anche la ricetta della salsa allo yogurt. Se non avete voglia di accendere il forno potete cuocere le polpette di ceci in padella. Fate conto di dover usare più olio per…

Continua a leggere...
Antipasti

Hummus di ceci neri velocissimo

Quando ho un aperitivo dell’ultimo minuto, l’hummus di ceci non manca mai. A volte lo preparo con lo yogurt oppure preparo la versione classica. Questa volta ho preparato un hummus di ceci neri, utilizzando i ceci neri della Murgia. Ceci neri della Murgia I ceci neri sono una varietà di ceci molto antica tipica della Murgia barese. Sono più piccoli rispetto ai normali ceci e hanno una buccia scura. Hanno un sapore più deciso e sono adatti a moltissime preparazioni. Se utilizzate i ceci neri secchi dovete prevedere un ammollo. Consiglio di metterli a bagno la sera prima. Oppure potete…

Continua a leggere...
Antipasti, Stuzzichini

Ceci croccanti al forno

Era da tantissimo tempo che volevo fare i ceci croccanti al forno. Si preparano davvero in poco tempo e sono buonissimi. In questi giorni di aperitivi e festeggiamenti di Natale, sono una bellissima idea da preparare per un aperitivo. I ceci sono un legume che io amo tantissimo e a casa nostra è quello che va per la maggiore. Li uso per condire paste in brodo e non, per i contorni e anche per i secondi piatti, come in questo polpettone di ceci e tonno. Le ricette con i ceci sono davvero molteplici e quindi ne ho sempre in casa…

Continua a leggere...
Antipasti, Pesce, Secondi

Tataki di salmone con crema di ceci allo yogurt

Il tataki di salmone è un piatto che preparo molto spesso d’estate. Si tratta di un piatto molto comodo perché si prepara in anticipo e si tiene in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Anzi, se si prepara qualche ora prima è ancora meglio perché il pesce si compatta e diventa più semplice affettarlo. Io ho utilizzato il salmone che mi piace molto ma potete anche sostituirlo con il tonno. Il salmone è un pesce ricco di omega 3 e di vitamine. Si pesca principalmente nei mari del nord. Vi ricordate che avevo fatto anche un meraviglioso press tour alla scoperta…

Continua a leggere...
Pesce, Secondi

Rose di pesce con crema di ceci

Eccoci al primo post del 2019. Com’è iniziato questo nuovo anno? Qui siamo già rientrati nella solita routine anche se nei buoni propositi ho messo quello di ritagliarsi più tempo. Speriamo di farcela e di non venire subito risucchiati tra i mille impegni. Oggi intanto vi propongo un piatto gustoso ma abbastanza leggero: rose di pesce con crema di ceci. Si prepara velocemente e comunque potete anche preparare il pesce qualche ora prima, tenerlo in frigorifero e poi cuocerlo all’ultimo momento. Io lo preparo spesso quando ho delle cene un po’ più formali e quando voglio proporre un piatto sia…

Continua a leggere...
Antipasti, senza glutine, Stuzzichini

Piadina al grano saraceno con hummus misti

Questa stagione è fatta per le cene all’aperto con tanti amici. Spesso ci troviamo a casa senza un vero e proprio menù ma con tante cose da stuzzicare, accompagnate ad un buon bicchiere di vino bianco fresco. Le facce ancora arrossate da sole, i tramonti belli e i capelli ancora bagnati dopo la doccia. Questa è l’immagine dell’Estate che mi voglio portare dietro. Il relax, la spensieratezza e la voglia di stare insieme mangiando qualcosa di buono come questa piadina al grano saraceno con hummus misti. Ripenserò a queste serate quando farò freddo e le giornate saranno corte. Che poi…

Continua a leggere...
Antipasti, Insalate, Piatti unici

Insalata invernale con radicchio, ceci e salmone

Non cucino sempre cose super sostanziose, ogni tanto porto in tavola anche un po’ di leggerezza. Specialmente dopo lo sport (che faccio raramente ma mi sto impegnando) ho voglia di mangiare qualcosa di nutriente, energetico ma leggero come questa insalata invernale con radicchio, ceci e salmone. L’insalata è spesso una prerogativa estiva, perlomeno come piatto unico, perché è fresca e leggera. A me però piace sempre e quindi anche nella stagione fredda. Il re delle insalate invernali è sicuramente il radicchio, buono sia caldo che freddo, con quel gusto leggermente amarognolo inconfondibile. Questa che vi presento è una versione di insalata…

Continua a leggere...