Pesce, Secondi

Rose di pesce con crema di ceci

Eccoci al primo post del 2019. Com’è iniziato questo nuovo anno? Qui siamo già rientrati nella solita routine anche se nei buoni propositi ho messo quello di ritagliarsi più tempo. Speriamo di farcela e di non venire subito risucchiati tra i mille impegni. Oggi intanto vi propongo un piatto gustoso ma abbastanza leggero: rose di pesce con crema di ceci.

Si prepara velocemente e comunque potete anche preparare il pesce qualche ora prima, tenerlo in frigorifero e poi cuocerlo all’ultimo momento. Io lo preparo spesso quando ho delle cene un po’ più formali e quando voglio proporre un piatto sia buono che bello bello da vedere.

Vediamo ora come preparare le rose di pesce con crema di ceci. Io ho utilizzato l’ombrina ma potete usare anche branzino, orata o sogliola.

Ingredienti (per 4):

4 filetti di ombrina

1 barattolo di ceci già cotti

1 mestolino di brodo di verdure

2 manciate di pangrattato

4-5 rametti di prezzemolo

sale

pepe

olio evo

Togliete la pelle dal pesce e tagliatelo a fettine sottili per il lungo. Da ogni filetto ricavate 2-3 fettine. Disponete le fettine di pesce su una teglia e spennellateli con dell’olio evo da entrambi i lati.

Mettete nel frullatore il pangrattato, il prezzemolo ed un piccolo di sale. Frullate fino a ottenere un composto ben amalgamato. Impanate le fettine di pesce con il trito ottenuto. Arrotolate i filetti di pesce a rosa e disponeteli in 4 piccoli coppapasta tondi oliati. Irrorate con un filo di olio e metteteli su una teglia da forno rivestita di carta forno. Infornate a 180°C per 12-15 minuti.

Sciacquate i ceci e metteteli in un frullatore. Aggiungete il brodo, dell’olio evo e regolate di sale e pepe. Frullate fino ad ottenere un composto cremoso. Fate scaldare e poi create delle quenelles.

Servite le rose di pesce con le quenelles di crema di ceci.

 

Condividi: