Dolci

Frittelle di mele non fritte

Le frittelle di mele non fritte sono davvero una bella scoperta per concedersi un dolce di Carnevale senza troppi sensi di colpa. Doveroso però è dire che le frittelle di mele al forno non sono golose come quelle fritte. Ahimè è una grande verità ma sono comunque buone e io le ho mangiate molto molto volentieri.

Vi metto sia la ricetta che la video ricetta. Una buona accortezza che si deve avere con questa preparazione è la seguente:

  • le mele devono essere ben coperte di impasto, non essendo fritte l’impasto è abbastanza statico anche se lieviterà leggermente

Queste frittelle di mele sono un dolce davvero veloce da fare, pronte in poco tempo, perfetti per una buona e sana merenda.

Come preparare le frittelle al forno non fritte

Il procedimento è lo stesso delle frittelle di mele classiche ma queste frittelle vengono cotte al forno. La prossima volta voglio provare a prepararle in padella, secondo me vengono altrettanto bene.

Vediamo cosa serve per preparare queste frittelle di mele.

Ingredienti:

  • 1 mela golden
  • 100 g di farina + un cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 75 g di latte
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • zucchero a velo per la finitura
  • limone

Mescolate l’uovo con il latte, aggiungete la farina setacciata con lo zucchero a velo e il cucchiaino di lievito. Sbucciate la mela, prelevate il torsolo e tagliatela a fette.

Mettetela in una ciotola con del succo di limone e poi passate le fette di mela nella pastella. Mettete le frittelle su una teglia da forno rivestita di carta forno. Infornate a 180°C per 10 minuti per lato.

Lasciate intiepidire e cospargete di zucchero e velo.

Se invece amate le frittelle classiche fritte, provate queste ricette:

Carnevale è in arrivo e non bisogna farsi trovare impreparati!

Condividi: