Contest, Primi, Risotti

Risotto con Gruyère e pesto di pistacchi

risotto gruyere e pesto pistacchi

Anche questa volta partecipo al Contest sui Formaggi Svizzeri proposto da Teresa di Peperoni e Patate e partecipo con questo risotto con Gruyère e pesto di pistacchi.

Si tratta di un contest particolarmente goloso per gli amanti dei formaggi. Ci sono a confronto il Gruyère e L’Emmenthaler DOP.
Si tratta di due formaggi diversi tra loro, sia come gusto che come aspetto.
Il Gruyère è più deciso e, a mio avviso, è perfetto per le fondute. L’Emmenthaler è più dolce e ha la particolarità dei buchi.

Eccoli a confronto, a sinistra il Gruyère e a destra l’Emmenthaler.

gruyere vs emmenthaler

 

La prima ricetta che vi presento è con il Gruyère. Trattandosi di una ricetta del cuore non potevo che fare un risotto, un piatto tipico della mia infanzia, che scandiva domeniche e giorni di festa.


Ovviamente l’ho cucinato in modo un po’ particolare, unendo il sapore nordico del Gruyèere a quello dei pistacchi del sud ed è quindi nato questo risotto con Gruyère e pesto di pistacchi.

Ingredienti (per due):
180 g di riso Carnaroli
1/2 litro circa di brodo vegetale
60 g di Gruyère
due fette di cipolla
olio evo

25 g di pistacchi senza guscio
3 cucchiai di olio evo
sale

Preparate un soffritto con la cipolla tritata a coltello. Aggiungete il riso e fate tostare. Coprite con il brodo e mescolate, aggiungendo ancora brodo man mano che si asciuga.


Nel frattempo frullate i pistacchi con l’olio ed un pizzico di sale.
Quando il riso è cotto, aggiungete il Gruyèere a pezzettini, mescolate energicamente e coprite per un paio di minuti.


Impiattate il riso e servitelo con l’aggiunta del pesto di pistacchi.


Adorerete il contrasto di sapori.

Se amate i risotti sul blog trovate molte ricette. Ve ne metto qualcuna:

Condividi: