Antipasti

Gelatina di pomodoro con mozzarella di bufala e basilico

Questo è decisamente il periodo delle cose fredde e questo è anche un piatto da preparare in anticipo. Fresco, italianissimo e facile da fare, cosa si vuole di più dalla vita? Si tratta di una gelatina di pomodoro con mozzarella di bufala e basilico.

Io ho preparato una versione molto piccante, in effetti forse un po’ troppo, ma a me piace molto. Voi dosate il peperoncino secondo i vostri gusti. Potete anche decidere di ometterlo.

Come preparare la gelatina di pomodoro

La preparazione è molto semplice, l’unica cosa che dovete calcolare è il tempo di riposo.

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 gr circa di pomodori
  • 3 cucchiai di acqua
  • 6 gr di gelatina in fogli
  • 5 foglie di basilico + 2 per decorare
  • 2 fette di mozzarella di bufala
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva, sale

Si fanno bollire i pomodori incisi a croce per qualche minuto, dopodichè si spellano, si tolgono i semi e si tagliano a pezzettini. Poi ho fatto scaldare un goccio di olio e ho cotto i pomodori per qualche minuto.


Nel frattempo ho fatto ammollare la gelatina in acqua fredda. Ho aggiunto ai pomodori il sale, il peperoncino, il basilico e l’acqua e ho frullato per qualche secondo con il frullatore ad immersione.


Ho preso un po’ di purea di pomodoro e ci ho sciolto bene la gelatina che poi ho aggiunto a tutto il resto mescolando bene. Ho versato in due coppette e lasciato in frigo per una notte, ma bastano 4 ore.

Per servire ho sformato le gelatine e su ognuna ho messo una bella fetta di mozzarella e una di basilico.

Amate i piatti freddi per l’estate? Provate anche queste ricette del blog:

Condividi: