Pesto di fave fatto in casa

04 Maggio 2015

pesto fave

Una delle mie verdure preferite in Primavera sono le fave, sopratutto se usate per preparare il pesto di fave. Sono un po’ lunghe da preparare ma ne vale la pena.


Anzi, con questa preparazione potrete tranquillamente saltare uno dei soliti passaggi. Dopo aver sgranato le fave, potrete farle bollire e poi passare direttamente a frullarle senza doverle spellare, soprattutto se si tratta di fave non troppo grandi.

In questo periodo sto provando Cortilia, il servizio che ti consegna a casa frutta e verdura quindi aspettatevi tante belle ricette green!

Oggi sono super felice perché farò il mio primo giro ad Expo. Nel pomeriggio seguitemi sui social e vi racconterò un po’ di belle cose.

Come preparare il pesto di fave

Ingredienti (per 3/4 persone):
350 g baccelli di fave
25 g di pecorino
1 cucchiaio di pinoli
25 g di olio evo
sale

Sgusciate le fave, sciacquatele e fatele cuocere in acqua salata per circa 15 minuti. Scolatele, fatele intiepidire e mettetele nel boccale del frullatore ad immersione.

Aggiungete il pecorino tagliato a scaglie, i pinoli e metà dell’olio. Iniziate a frullare, continuando ad aggiungere il resto dell’olio.
Regolate di sale.


Prima di condirvi la pasta, allungatelo con un po’ di acqua di cottura.

Il pesto di fave è un condimento buonissimo per la pasta ma potete servirlo anche su delle fette di pane casereccio caldo, sarà un perfetto aperitivo primaverile.

Cercate altre ricette con le fave? Provate anche:

Social

Ultimi articoli:

  • Pasta cremosa alle zucchine (a crudo)

    14 Agosto 2025
  • Come conservare la pasta nel modo giusto per mantenere sapore e qualità

    14 Luglio 2025
  • Magnum fatti in casa

    08 Luglio 2025
  • Cucinare senza fuoco: idee fresche per l’estate

    17 Giugno 2025

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento