Contorni, Pappe, Piatti unici, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Verdure

Ceci con carote e basilico. Si ricomincia.

ceci e carote

Eccomi di ritorno. Normalmente il primo post al rientro è il racconto delle vacanze ma sono ancora persa tra foto, valigie e ricordi quindi prima vi ho preparato un buon piatto: ceci con carote e basilico.


Amo i ceci e, vi dirò di più, da quando c’è Giuditta cucino molto spesso i legumi per cercare di farle mangiare meno carme.
Li adora pure lei.

Questa volta li ho cucinati con carote e basilico e sono piaciuti a tutti. Anzi, fanno parte anche della schiscia di oggi per il pranzo. Sono perfetti da abbinare a del riso basmati o del riso venere.

Per questo contorno di ceci e carote ho utilizzato i ceci già cotti, quelli che trovate nei vasetti di vetro o in barattolo. Ovviamente potete anche usare i ceci secchi, ci metterete più tempo ma sono davvero buoni.

I ceci con carote e basilico sono un contorno davvero gustoso e versatile.

 

Come si preparano i ceci con carote e basilico

Ingredienti:
4 carote
460 g di ceci già cotti
qualche foglia di basilico
1 fetta di cipolla
olio evo
sale

Se potete preparate i ceci secchi mettendoli a bagno la sera prima, sono molto più buoni. Ieri avevo da smaltire due confezioni di quelli pronti ormai prossimi alla scadenza, ad ogni modo sono comodissimi.


Pulite le carote e tagliatele a tocchetti. Fate scaldare una wok, aggiungete olio e cipolla a pezzetti e fate rosolare.
Aggiungete le carote e fate cuocere a fuoco vivace fino a che non diventino morbide.

Sciacquate i ceci sotto l’acqua corrente, scolateli e poi aggiungeteli alle carote. Proseguite con la cottura per qualche minuto e servite con delle foglie di basilico fresco.
Ah, che profumo.

Se amate le ricette con i ceci, provate anche:

Condividi: