Pasta, Pesce, Primi

Spaghetti con acciughe e briciole

spaghetti con le briciole

Questo è stato il mio primo piatto di spaghetti dopo due mesi, quindi volevo una ricetta semplice, di quelle un po’ ignoranti ma terribilmente buone. Questi spaghetti con acciughe e briciole sono uno dei piatti che mi piace di più al mondo.


Tempo di preparazione al minimo, difficoltà pure. Le cose semplici sono spesso anche le più buone, non credete? Inoltre questi spaghetti con acciughe e briciole sono così semplici che potete davvero prepararle ogni volta che volete.

Acciughe e pangrattato sono due ingredienti che difficilmente mancano in dispensa.

Come preparare gli spaghetti con acciughe e briciole

Come vi dicevo il procedimento è super semplice!

Ingredienti (per 2 persone):
180 g di spaghetti
una decina di acciughe sott’olio
olio
sale
3 cucchiai di pangrattato

Fate bollire la pasta in acqua leggermente salata, mentre cuoce fate sciogliere le acciughe in una pentola antiaderente che possa contenere la pasta. Tenete però due/tre acciughe da parte da mettere alla fine in modo che rimangano integre.


In un pentolino fate scaldare un cucchiaio d’olio e fate saltare il pangrattato. Scolate la pasta, fatela saltare con le acciughe con un mestolino di acqua di cottura e servite spolverando con le briciole.

Ve lo avevo detto che questi spaghetti sono super semplici da fare. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche:

Un piatto di spaghetti non delude mai ed è un primo piatto che piace sempre a tutti. Voi preferite la pasta corta o lunga? Io assolutamente quella lunga anche se ci sono delle ricette che mi piace preparare con la pasta corta.

Per questa ricetta potete anche usare delle linguine.

Condividi: