Pasta, Primi

Radiatori con salsiccia e nocciole

radiatori salsiccia e nocciole

Adoro cucinare con la frutta secca: noci, pistacchi, nocciole, da usare per fare un pesto, per aromatizzare la brisè o da mettere direttamente nella piatto come per questi radiatori con salsiccia e nocciole.

Questa volta ho usato delle buonissimi nocciole piemontesi che ho voluto unire alla salsiccia, un abbinamento che mi è piaciuto molto.

Amo tantissimo i radiatori come formato di pasta. Non è un formato dei più comuni a me a me piace tantissimo perché trattiene bene qualsiasi tipo di sugo.

Come si preparano i radiatori con salsiccia e nocciole

Si tratta di una ricetta facilissima, perfetta anche per quando si hanno ospiti a cena.

Ingredienti (per due):
180 g di radiatori (o altra pasta corta)
180 g di salsiccia fresca
2 cucchiai di nocciole tritate a coltello al momento

olio extravergine di oliva
sale, pepe

Mentre fate cuocere la pasta preparate direttamente il condimento facendo scaldare una pentola antiaderente con un filo di olio.


Far saltare la salsiccia spezzettata (privata del budello) per 5 minuti e aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Scolare la pasta, metterla nella pentola del sugo, aggiungere le nocciole e farla saltare per un minuto.
Servire con una spolverata di pepe.

Si tratta di una ricetta davvero semplice ma molto gustosa che piacerà a tutta la famiglia. Va benissimo anche per quando si hanno ospiti a cena perché è molto pratica da preparare.

Se volete un tocco in più, potete far rosolare la pancetta con un paio di foglie di alloro. I vostri radiatori con salsiccia e nocciole saranno ancora più profumati.

Amate le ricette con la salsiccia? Provate anche:

Condividi: