Magnum fatti in casa
Preparazione

I magnum fatti in casa sono buonissimi da fare ed anche semplici. L’unica accortezza, se volete prepararli quando fa molto caldo, dovrete fare le operazioni abbastanza velocemente in modo che il gelato non si sciolga.
Fare questi gelati fatti in casa mi ha dato molta soddisfazione, sono davvero buonissimi. L’unica cosa che dovete avere sono degli stampini in silicone da gelato, vi metto qui dove trovarli (link affiliato).
Vi serviranno pochi ingredienti per avere un risultato super goloso.
Gelato fatto in casa senza gelatiera
Fare il gelato fatto in casa senza gelatiera è possibile. Potete preparare sia degli stecchi gelati che dei biscotti ripieni di cioccolato utilizzando questa ricetta. Vi basterà utilizzare solo della panna montata precedentemente zuccherata a piacere. Vi assicuro che il risultato sarà davvero buono e cremoso.
Magnum fatti in casa: ricetta
Preparare gli ingredienti e mettetevi al lavoro per preparare dei gelati super golosi.
Ingredienti
Magnum fatti in casa
Procedimento
- Montate a neve la panna fresca, zuccherandola a piacere.
- Versatela negli stampini da gelato in silicone, infilate gli stecchini di legno e lasciate raffreddare in freezer un paio d’ore.
- Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, mettete in un bicchiere stretto e lungo.
- Sformate i gelati e tuffateli nel cioccolato fondente. Metteteli su una gratella, decorate a piacere con la granella di nocciole.
- Fate riposare in freezer fino al momento di servire.
Vi metto anche il video della preparazione.
Io ho preparato questi magnum fatti in casa classici ma potete prepararli con diversi abbinamenti e coperture:
- cioccolato fondente e cocco in scaglie
- cioccolato bianco e codette di cioccolato
- cioccolato al latte e mandorle
In cucina basta sperimentare, sono sicura che troverete l’abbinamento ottimale per i vostri gelati fatti in casa. Intanto vi metto altre mie ricette:
Gelato fatto in casa con la gelatiera
Se invece avete a disposizione una gelatiera, vi metto due video dove vi spiego come fare il gelato alla nocciola e il gelato alla stracciatella. La preparazione è sicuramente più complicata ma avrete un risultato davvero ottimane, degno da gelateria.
Fatemi sapere cosa proverete!