Pasta, Pesce, Primi

Paccheri con crema di verza e gamberi.

paccheri crema di verza e gamberi

Gennaio è tempo di cambiamenti, di buoni propositi e di rinascite. Anche per il mio blog era giunto il momento di un restyling. Invece di mettermi a dieta io ho cambiato lui, geniale, no? Prima di parlarvi di questi paccheri con crema di verza e gamberi voglio parlarvi del nuovo look del blog.


Avevo voglia di rimodernare un po’ logo e layout e, con l’aiuto di Sara sono finalmente riuscita nell’intento.
Che ve ne pare?

Comunque vada, si continua sempre a cucinare e a mangiare. Oggi vi propongo una ricetta buonissima. La foto non rende, davvero. Si tratta di un piatto squisito.


Sarà che ho usato i paccheri del Pastificio Gentile che sono un successo a prescindere dal sugo.

Come si preparano i paccheri con crema di verza e gamberi

Ingredienti (per 2-3):
250 g di paccheri
100 g di verza
200 g di gamberi
1/4 di cipolla
una costa di sedano
olio evo
sale
pepe

Pulite i gamberi. Togliete la testa, la coda e il carapace. Praticate un taglio sulla parte superiore del gambero e togliete il filetto interno.
Tenete da parte però teste e carapace e preparate un brodo. Ricopriteli con acqua, aggiungete un pezzo di cipolla ed una costa di sedano. Portate ad ebollizione e fate cuocere per un’ora. Regolate di sale.

Tagliate la verza a listarelle e fatela rosolare in una pentola antiaderente capiente. Aggiungete un mestolo di brodo e proseguite la cottura per una decina di minuti. Regolate di sale e pepe.


A questo punto mettete la verza in un boccale e frullatela con il minipimer. Aggiungete un po’ d’olio per emulsionare.
Nella pentola usata per la verza aggiungete un filo d’olio e fate saltare i gamberi.

Fate bollire la pasta nel brodo di pesce precedentemente filtrato. Mentre cuoce la pasta aggiungete la crema di verza ai gamberi e un mestolino di acqua di cottura.

Scolate la pasta e fatela saltare con il sugo.

Se siete alla ricerca di un altro primo piatto di pesce, provate anche:

Condividi: