Lievitati, Pane

Panini di semola ai semi di papavero

panini di semola ai semi di papavero (1 di 1)

In questo periodo mi piace particolarmente fare il pane, mi rilassa. Guardare la magia della lievitazione è sempre un piacere.
Per non parlare poi del fantastico profumo che si sprigiona in casa, impagabile! Oggi ho preparato questi panini di semola ai semi di papavero.


Trovo che il pane fatto in casa sia molto più buono di quello comprato. Io lo congelo e poi bastano due minuti a microonde e si ha un pane come appena sfornato.

La ricetta dei panini di semola ai semi di papavero è molto semplice oltre che essere molto buona. Il risultato è molto scenografico. Trovo questi panini ai semi di papavero davvero molto belli.

Ingredienti (per 10 panini):

  • 200 g di farina 0
  • 200 g di semola di grano duro
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 175 g di acqua
  • 1/2 cubetto di lievito di birra fresco*
  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiai di semi di papavero

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Mescolare le due farine, aggiungere l’olio e iniziare ad impastare aggiungendo l’acqua a poco a poco.

Quando l’impasto inizia a formarsi aggiungere il sale e i semi di papavero e continuare ad impastare fino ad ottenere una bella palla compatta.
Far lievitare per due ore al caldo.


Dividere l’impasto in due salsicciotti e tagliarli a tocchetti.
Far lievitare di nuovo fino a che non si scalda il forno a 250 gradi.
Infornare per 15 minuti.

*se volete potete usare anche una quantità minore di lievito di birra, basterà aumentare i tempi di lievitazione. Usando meno lievito di birra avrete un pane più digeribile.

Io ho utilizzato il lievito di birra fresco, se usate il lievito di birra secco ricordatevi di dimezzare la dose.

Se cercate un’altra ricetta di pane fatto in casa la trovate qui. Vedrete che una volta che inizierete a panificare non vorrete più smettere.

Condividi: