Antipasti, Verdure

Caviale di melanzane

caviale di melanzane

Questa è una ricetta che sa d’estate, di caldo, di paesi del sud. Il caviale di melanzane va gustato con del pane, possibilmente il pane arabo (qui trovate la mia ricetta), anche se questa volta non lo avevo.

Si tratta di una crema di melanzane arrosto buonissima. E’ perfetta da servire come antipasto, sia in una cena a base di carne sia di pesce, è super versatile.

 

Come si prepara il caviale di melanzane

Ingredienti:
2 melanzane
1 grosso limone
2 cucchiai di semi di sesamo
2 cucchiai di olio
1/2 spicchio d’aglio
sale, pepe

Tagliare in due le melanzane, farle cuocere in forno a 220 gradi, con la parte tagliata verso l’alto, vicine al grill. Basteranno 25 minuti di cottura, poi farle raffreddare.

Potete far cuocere anche le melanzane in padella, girandole di tanto in tanto. Mettetele intere su una padella antiaderente molto calda. Ci vorranno 20/25 minuti di cottura.


Nel frattempo far tostare qualche minuto il sesamo in una padella antiaderente. Prelevare la polpa delle melanzane e frullarla col succo del limone e l’aglio.


Aggiungere l’olio, il sesamo e regolare di sale e pepe. Far raffreddare bene in frigo prima di servire.

Se amate il caviale di melanzane, è molto probabile che amerete anche gli hummus:

Condividi: