Panino con tartare di salmone, burrata e maionese ai capperi

05 Luglio 2019

Devo dire che la rubrica #ilpaninodelweekend mi sta dando moltissime soddisfazioni. Mi piace provare accostamenti nuovi per creare panini gustosi. In questo caso ho preparato un panino con tartare di salmone, arricchito con della burrata e della maionese ai capperi.

Ho utilizzato un pane di segale che è molto corposo e crea contrasto con la freschezza del contenuto. Utilizzate un salmone abbattuto. Se non avete l’abbattitore in casa chiedete al pescivendolo di darvi un pesce che si possa consumare crudo oppure al supermercato vendono dei filetti già pronti leggermente affumicati. Non sono buoni come il pesce abbattuto a casa perché sono leggermente gelatinosi ma si possono tranquillamente utilizzare per questo panino.

Utilizzate una burrata freschissima ma ricordati di tenerla fuori dal frigorifero almeno per mezzora perché va consumata a temperatura ambiente. Più è “tiepida” e più sarà gustosa.

Per finire, la maionese aromatizzata ai capperi dà un tocco grasso e aromatico al panino. Se non amate il gusto dei capperi potete preparare una maionese aromatizzata al basilico, darà comunque un tocco in più al vostro panino. Oppure potete anche preparare una maionese aromatizzata alle olive. In ogni caso non frullate troppo in modo che rimangano dei pezzi.

Vediamo ora come preparare questo panino con tartare di salmone, trovate sia la video ricetta che la ricetta scritta.

Ingredienti:

1 panino di segale

60 g di salmone abbattutto

2 cucchiaio di maionese

1 cucchiaino di capperi dissalati

1 cucchiaio di burrata

2 fette di pomodoro

olio evo

sale

pepe

Tagliate il salmone abbattuto a dadini e conditelo con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Lasciate riposare mentre preparate il resto degli ingredienti. Frullate la maionese con i capperi e spalmatela su metà panino. Aggiungete il salmone, un cucchiaio di burrata e completate con le due fette di pomodoro.

Servite subito.

Social

Ultimi articoli:

  • Salmone al curry con spinacino

    20 Ottobre 2023
  • Dove mangiare a Cordoba

    02 Ottobre 2023
  • Dove mangiare a Granada

    15 Settembre 2023
  • Halloumi grigliato marinato con miele, limone e timo

    15 Giugno 2023

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Currently not connected, Please connect to instagram and try again.

Scrivi un commento