Secondi, Stuzzichini

Polpette con radicchio tardivo e pecorino

polpette con radicchio tardivo e pecorino

Adoro le polpette, qualsiasi tipo di polpette, mi mettono persino allegria. Sono buone da mangiare come aperitivo o come cena e piacciono proprio a tutti, bambini compresi. Oggi ho fatto delle polpette con radicchio tardivo e pecorino.


Non avevo mai provato a farle in questo modo, ho pensato che l’abbinamento radicchio tardivo- pecorino fosse interessante e in effetti il risultato mi è piaciuto tantissimo.

Ho preparato queste polpette con della carne di manzo ma potete provare anche con della carne di pollo che è molto delicata.

Vediamo insieme come preparare le polpette con radicchio tardivo e pecorino.

Ingredienti (per una quindicina di polpette):
330 g di carne macinata
150 g di radicchio tardivo
1 uovo
una manciata di pecorino grattugiato al momento
2 cucchiai di pangrattato
olio
sale, pepe

Tritare a coltello il radicchio in modo grossolano. Far scaldare una pentola antiaderente con dell’olio e far rosolare il radicchio per una decina di minuti. Salare e far raffreddare.


Mescolare la carne macinata con l’uovo sbattuto, il radicchio, il pecorino e il pangrattato. Regolare di sale e pepe.


Formare le polpette, e infornarle a 200 gradi per 15 minuti, poi girarle e continuare la cottura per 10-12 minuti.

Al posto del radicchio tardivo potete anche usare il radicchio lungo. In ogni caso, se amate il radicchio, provate anche questa ricetta:

Come abbinare le polpette con radicchio tardivo e pecorino

Potete servire le polpette di carne con radicchio e pecorino con dell’insalata fresca oppure con un purè di patate.

Condividi: