Antipasti, Verdure

Pandorini salati con erbette e prosciutto cotto

pandorini salati erbette e cotto

Il Natale si avvicina e a me prende la voglia di fare tutto a forma di  pandoro, di panettone, di stella, di albero quindi preparatevi a un blog Natale addicted. Oggi ho preparato i pandorini salati con erbette e prosciutto cotto.

Si tratta di una ricetta veloce, gustosa, perfetta per un buffet per le Feste che si avvicinano!

Per questa ricetta ho utilizzato il prosciutto cotto de I Salumi del Frantoio, di cui vi parlo appena qui sotto.

Ingredienti (per 3 pandorini):
80 g di farina
1 uovo
40 g di latte
200 g di erbette lessate (peso prima della lessatura)
60 g di prosciutto cotto
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato a grana grossa
sale, pepe

Mescolare la farina con l’uovo e il latte. Aggiungere le erbette strizzate e tritate. Aggiungere il cotto tagliato a listarelle e il formaggio grana.


Regolare di sale e pepe, riempire i pirottini non fino all’orlo e cuocere a 200 gradi per 20 minuti.
Servire tiepidi o anche freddi.

I salumi del Frantoio sono dei salumi nati da poco, li trovate in vendita da pochi mesi. Hanno una grande particolarità in quanto contengono molti meno grassi di origine animale.


Si riduce il quantitativo di grassi mantenendo il gusto. Si toglie del grasso animale e lo si integra in parte con l’olio extravergine di oliva.
E’ stato molto interessante sentire parlare la nutrizionista Samantha Biale che ci ha spiegato come questo processo sia molto positivo per la nostra salute.

“I preziosi grassi monoinsaturi contenuti nell’olio extra vergine di oliva – condimento principe della sana dieta mediterranea – sono infatti chiamati grassi buoni, in quanto contribuiscono ad abbassare la frazione di colesterolo cattivo (LDL), senza intaccare quello buono (HDL) dall’azione protettiva per la salute del cuore, e non solo.

Grazie al contributo dell’olio extra vergine e all’attenta selezione e al taglio di carni, la gamma dei prodotti del Frantoio risulta quindi essere senza pari sul banco dei salumi in quanto a gusto, genuinità e benessere. ”   La serata è stata molto carina, abbiamo imparato a degustare l’olio di oliva!

E’ incredibile che profumi si possano sentire annusando un olio…basta solo imparare un po’ di tecnica!

salumi del frantoio
Pandorini salati con erbette e prosciutto cotto

Se siete alla ricerca di un primo piatto di Natale, provate:

Condividi: