Eventi

Casa Buitoni, un posto meravigliso

casa Buitoni

Casa Buitoni è un vero e proprio sogno. Si tratta di una villa sita a Sansepolcro, fra le dolci colline toscane.
Fu dimora per molti anni della famiglia Buitoni e ora è il Centro di Ricerca e Sviluppo internazionale di uno dei più importanti marchi della storia e del presente della cucina italiana.

orto Buitoni

E’ un luogo dove presente e passato si fondono.

foto antica Buitoni

Casa Buitoni è dotata di una cucina sperimentale e di un impianto pilota dove chef e nutrizionisti lavorano fianco a fianco per creare e studiare nuovi prodotti.
Qui vengono create le nuove ricette che verranno poi messe in produzione.
Non potete capire cosa sia cucinare nella cucina di Casa Buitoni…è splendida ed è affacciata su uno splendido scenario.
Mi sono innamorata del paesaggio che si può vedere dalle finestre…e dell’orto di casa che è fornitissimo! un vero sogno.

nestle research

Lo chef Enrico Braganti e il suo team lavorano con Valentina Cecconi, esperta nutrizionista. Si presta attenzione alle materie prime che devono essere di primissima qualità. Pensate anche che Sansepolcro è un luogo strategico, trovandosi in una posizione che permette di usufruire sia delle tradizioni culinare del Nord che del Sud d’Italia.
Il fulcro di tutta la ricerca è il consumatore, si presta attenzione sia ai gusti che alla salute ed è per questo che gli esperti lavorano fianco a fianco.

Insieme ad altri blogger ( Francesca a Pietro di Singerfood, Teresa di Peperoni e Patate, Anna Maria di The Kitchen Times, Sandra di Un tocco di zenzero, Monica di Monnyblog, Margherita di Vanityfood) abbiamo avuto il privilegio di cucinare nella bellissima cucina di casa Buitoni, giocando a creare nuovi prodotti.

chitarra

Insomma…se troverete in commercio tagliolini alla chitarra limone e basilico, oppure dei ravioli con pecorino ubriaco e pinoli ringraziateci pure!

Io ringrazio come Francesca di Edelman e Barbara di Nestlè perchè questo viaggio è stata un’emozione.

Condividi: