Ragù, Sughi

Ricetta del ragù fatto in casa

ragu'

Continuano i preparativi per la cena di Natale, ieri sera è toccato al ragù per le lasagne. Vi confesso che la tentazione di farsi du’ spaghi è stata fortissima ma ho resistito. La ricetta del ragù fatto in casa è semplice, ha solo una cottura un po’ lunga.


Ho sempre fatto il ragù un po’ ad occhio ma oggi ho deciso di trascrivere la ricetta in modo da averla sempre consultabile.

Ecco quindi la mia ricetta del ragù.

Ingredienti:
480 g di macinato di manzo
50 g di pancetta a dadini
1/2 cipolla, 1 costa di sedano, mezza carota
5 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 mestoli di brodo
1 barattolo di pomodori pelati
1 bicchiere di buon vino rosso
1/2 bicchiere di latte
sale
olio

Tagliate a dadini cipolla, sedano e carota e fateli soffriggere in un tegame capiente con dell’olio extravergine di oliva.

Se volete potete preparare prima il trito per il soffritto in abbondanza, si surgela e poi lo si ha sempre pronto all’occorrenza, è molto comodo.

Dopo un paio di minuti si aggiunge la pancetta e dopo averla fatta rosolare si aggiunge anche la carne. Si fa cuocere a fuoco un po’ alto fino a che non sfrigola.


A questo punto bagnare con bel bicchiere di rosso. Una volta evaporato il vino salare la carne.
Aggiungere il triplo concentrato di pomodoro e il brodo. Dopo un paio di minuti aggiungere i pelati spezzettati con una forchetta.


Lasciare sobbollire un’oretta e aggiungere il latte. Proseguire la cottura per un’altra ora.

ragu'II
Ricetta del ragù fatto in casa

Il ragù è uno di quei sughi basici adatti a preparare moltissimi primi piatti:

  • lasagne
  • gnocchi
  • pasta
  • ravioli

Volete un’idea per utilizzare il ragù? Provate questa lasagnetta aperta.

Condividi: