Tartelletta pomodorini e robiola

03 Giugno 2009

Questa è davvero una bella idea per un antipasto leggero e fresco per l’estate. Gli ingredienti si posso preparare prima e basta solo assemblarli all’ultimo.
La ricetta l’ho presa su Sale & Pepe di questo mese, in realtà non ricordo se fosse proprio così perchè l’ho letta ma poi ho lasciato la rivista al mare.
Si perchè ho passato un “fantastico”weekend all’Elba sotto una pioggia incessante mai vista…se non altro ci abbiamo messo solo 8 ore per arrivare sabato…un incubo!!!
Meno male che ero in compagnia e quindi il weekend è passato facendo delle grandi mangiate e bevute…sono tornata bella bianca ma che importa!

Ingredienti (per 4):

1 rotolo di pasta sfoglia
150 grammi di pomodorini
2 confezioni piccole di robiola
origano secco
sale, pepe

Si taglia la pasta sfoglia facendo delle tartellette, su ogni base va messo un cerchio di pasta sfoglia di uguale diametro ma di larghezza un centimetro. Per farne 4 dovrete rimpastare i ritagli e ristendere la pasta per ricavare gli ultimi due cerchi (poi ovvio che dipende dalla larghezza che volete avere)
Si infornano a 190 gradi per 15 minuti, fino a doratura, forando con una forchetta la parte centrale della tartelletta. Una volta sfornate si lasciano raffreddare.
A parte si mescola la robiola con sale, pepe e un filo di olio e la si spalma nel centro delle tartellette.
I pomodorini vanno tagliati in due, conditi con sale e olio e posizionati sopra la robiola.
Alla fine si mette una spolverata di origano secco.
Buone e veloci!

Social

Ultimi articoli:

  • Salmone al curry con spinacino

    20 Ottobre 2023
  • Dove mangiare a Cordoba

    02 Ottobre 2023
  • Dove mangiare a Granada

    15 Settembre 2023
  • Halloumi grigliato marinato con miele, limone e timo

    15 Giugno 2023

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Currently not connected, Please connect to instagram and try again.

Scrivi un commento

  1. Rosetta Giugno 4, 2009 at 1:02 pm - Reply

    Ti ho già detto in CI che questo è un ottimo abbinamento e posso mangiarlo anch'io.
    Grazie e mandi

  2. Mariù Giugno 4, 2009 at 6:52 pm - Reply

    Non posso crederci, ispirata già dalle prime pagine di Sale&Pepe di questo mese l'ho fatta anch'io proprio ieri! La vedrai domani anche sul mio blog!
    L'originale prevedeva formaggio caprino, pancetta coppata e timo… a domani!!
    m.

  3. Marta Giugno 4, 2009 at 7:10 pm - Reply

    Grazie Rosetta!

    Mariù verrò a vedere anche la tua versione. Mi sa che l'originale non me la ricordavo molto bene!:O)))

  4. Mariù Giugno 7, 2009 at 7:17 pm - Reply

    Detto fatto! Come ti dicevo questa meraviglia l'avevo preparata anch'io ma un po' diversa dalla tua e due giorni fa l'ho postata.
    Se ti va vai a vedere…
    A presto!
    m.