Costine glassate alla salvia

12 Luglio 2017

Immagino che pensiate che io sia pazza se ho acceso il forno per preparare queste costine glassate alla salvia. In realtà arrivo dalla mia amata Val Vigezzo, dov’è quasi sempre fresco e dove la voglia di accendere il forno non passa mai. Anzi in questi giorni ho anche sofferto un po’ di freddino, la mattina presto c’erano addirittura 13 gradi.

Comunque l’estate è il periodo principe per le grigliate all’aperto e quindi presto voglio provare a preparare le costine glassate alla salvia anche alla griglia o meglio ancora sulla pietra ollare. Credo che vengano buonissime anche lì, l’importante è farle marinare prima.

Innanzitutto una curiosità,per questo piatto ho utilizzato una salvia particolare al sentore di ananas. Sta benissimo abbinata la maiale e sgrassa un pochino questa preparazione. Provatela anche abbinandola ai formaggi, sarà una bella scoperta. Io ne ho una piantina regalata dalla mia vicina di casa che ha un super orto e la sto usando tantissimo.

Ingredienti:

una decina di costine piccole

2 cucchiai di miele millefiori

una decina di foglie di salvia ananas

sale

olio evo

Per prima cosa mescolate la costine con il miele, un filo di olio evo ed il sale. Aggiungete anche le foglie di salvia ananas spezzettate e fate riposare per un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto.

Mettete tutto in una teglia e fate cuocere in forno ad una temperatura di 200 °C per circa 40 minuti. Le costine dovranno glassarsi.

Fate intiepidire leggermente e servite con delle foglie di salvia ananas fresche.

Buonissime da rifare adesso, in autunno, in primavera ed anche d’inverno.

Social

Ultimi articoli:

  • Onigirazu: sandwich di alga nori e riso

    30 Aprile 2025
  • Torta salata ai piselli

    17 Aprile 2025
  • Idee per il picnic di Pasqua

    14 Aprile 2025
  • Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente

    07 Aprile 2025

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento