Sformato di zucchine con cupola di patate

12 Febbraio 2009

Lo sformato di zucchine è un contorno elegante e buono, perfetto da servire anche per una cena formale. Questo tortino di zucchine è arricchito da uno strato di patate che lo rende ancora più appetitoso.
 
Patate e zucchine sono un abbinamento ben riuscito e soprattutto piacciono sempre a tutti. Questo rende il vostro flan di zucchine ideale da essere preparato anche quando avete a cena ospiti dei quali non conoscete troppo bene i gusti.

Ingredienti per 3 persone:

  • 1 zucchina e mezza
  • 1 piccola patata
  • 60 g di ricotta
  • 1 uovo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Procedimento per lo sformato di zucchine:

Grattugiare la patata e farla cuocere qualche minuto in padella con un filo di olio e sale. Far intiepidire.

Tagliare le zucchine a tocchetti e farle cuocere in padella sempre con un filo di olio, fino a che non diventino un po’ morbide. Far intiepidire, poi aggiungere la ricotta, l’uovo, salare e frullare con un frullatore ad immersione. Regolare anche di pepe.

Imburrare o oliare 3 stampini usa e getta e mettere per primo il composto di patate e poi sopra quello di zucchine frullate. Vanno bene anche degli stampini in ceramica.

Infornare a 190°C per mezzora.

Un tocco in più

Se volete rendere il vostro tortino di zucchine al forno con patate più sfizioso, aggiungete dei piccoli dadini di pancetta al composto. Daranno un tocco di sapore in più e una parte più croccante.

Se avete poco tempo potete preparare i due composti in anticipo e assemblarli solo prima della cottura.

Social

Ultimi articoli:

  • Onigirazu: sandwich di alga nori e riso

    30 Aprile 2025
  • Torta salata ai piselli

    17 Aprile 2025
  • Idee per il picnic di Pasqua

    14 Aprile 2025
  • Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente

    07 Aprile 2025

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento

  1. JAJO Febbraio 13, 2009 at 10:30 am - Reply

    Ottimo Marta, adoro questi tortini: gustosi, veloci da preparare e, ogni volta, puoi metterci di tutto 🙂

  2. paola Febbraio 13, 2009 at 2:11 pm - Reply

    che buonooooo!! anche io ne preparo diverse versioni e tutte le volte mi piacciono da morire….a volte li accompagno ad una delicata fonduta di formaggio oppure una culisse di verdure ad esempio di spinaci e sfogliatine di parmigiano!!
    buon san valentino

  3. Gunther Febbraio 15, 2009 at 7:01 pm - Reply

    complimenti è un idea semplice ma molto simpatica come antipasto mi piace

  4. ELel Giugno 8, 2009 at 9:41 pm - Reply

    Assolutamente lo devo provare!