Pasta, Pesce, Primi

Linguine con radicchio tardivo, acciughe e arancia

linguine radicchio tardivo, arancia e acciughe

Questa ricetta è un omaggio alla regione Sicilia: linguine con radicchio tardivo, acciughe e arancia. Direttamente dal blog Cucina senza senza vi riporto le parole di Irene:

“In questa stagione con un freddo da tripla calza, dalla Sicilia arriva quel concentrato di vitamina fresca che è l’arancia. Per ora arriva. Se la situazione di agitazione dei tir, degli agricoltori e dei benzinai continua, le arance non arriveranno più dalla Sicilia.

Si stanno già avvertendo le prime rotture di stock tra i grandi distributori. Ma la domanda di arance resterà costante. I grandi distributori le importeranno da zone del mediterraneo più lontane, non italiane, con dispendio di tempo, carburante e denaro.
Questa ricetta è un invito ad assaporare i sapori netti, semplici, senza darli per scontati che, dalla Sicilia, arrivano sulle nostre tavole.

Ho voluto anche io omaggiare in qualche modo questa splendida regione con una ricetta a base di arancia.

Ingredienti (per 2):
190 g di linguine
120 g di radicchio tardivo
1 arancia
8 filetti d’acciuga sott’olio
olio

Far sciogliere 4 filetti d’acciuga in una padella antiaderente con un filo d’olio. Bagnare con il succo di un’arancia e aggiungere la scorza tagliata a filetti.


Far andare sul fuoco per 3/4 minuti e aggiungere il radicchio tagliato a tocchetti piccoli.
Far cuocere il radicchio per una decina minuti e aggiungere alla fine altri 4 filetti d’acciuga a pezzi.

Nel frattempo cuocere la pasta al dente e far saltare nella padella del radicchio, se serve aggiungere un mestolino di acqua di cottura. Queste linguine con radicchio tardivo, acciughe e arancia sono davvero buonissime.
 
La posata a pois che è carinissima viene da qui MORI! Andate a dare uno sguardo.

Condividi: