Torta salata con porri, zucchine e senape

04 Aprile 2024

Preparazione

Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Dosi: per 6/8 persone

La torta salata con porri, zucchine e senape è perfetta da servire per un aperitivo o un antipasto. Speriamo sia finalmente arrivata la bella stagione, non vedo l’ora delle gite fuori porta e dei picnic all’aria aperta. Questa torta salata con porri è davvero un’ottima idea per queste occasioni.

E’ buona calda, tiepida ma anche fredda per cui fa al caso vostro se dovete trasportarla e mangiarla anche dopo qualche ora. Le torte salate sono un vero salva pranzo in cucina. Per chi si ricorda, ne avevo anche scritto un libro qualche anno fa: Pasticceria Salata. Le ho sempre trovate comodissime da fare e piacciono sempre a tutti.

Io ho sempre a casa in freezer un rotolo di pasta sfoglia e mi ha salvato davvero tante volte per un aperitivo dell’ultimo minuto.

Come preparare la torta salata con porri, zucchine e senape

Questa torta salata è super facile da fare, per tagliare le verdure ho usato una mandolina ma potete usare anche un normale coltello, l’importante è che la verdura sia tagliata finemente.

Ingredienti

Per 6/8 persone

Torta salata con porri, zucchine e senape

1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
1 porro
1 zucchina medio/grossa
1 cucchiaio di senape
pangrattato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Per prima cosa pulite il porro, togliete la parte con le radici, e la parte delle foglie verdi e dura. Sfogliate i primi due strati e poi tagliatelo finemente. Se ne avete la possibilità usate una mandolina.

Lavate anche la zucchina e tagliate le estremità. Tagliate anch’essa con una mandolina. Stendete il foglio di pasta sfoglia, mantenendo sotto la sua carta forno. Bucherellate il forno, spalmate con la senape.

Adagiate sulla superficie i porri e poi mettete sopra le zucchine a raggiera. Completate con sale, pepe, una spolverata di pangrattato e un filo di olio extravergine di oliva.

Richiudete i bordi della pasta sfoglia ed infornate a forno già caldo a 180°C per 30/35 minuti. Come già detto è buona sia calda che fredda.

 

Se vi piacciono le torte salate, sul blog non avete che l’imbarazzo della scelta:

 

Social

Ultimi articoli:

  • Dove mangiare a Minorca

    07 Ottobre 2025
  • Insalata invernale con zucca e lenticchie

    06 Ottobre 2025
  • Nespresso Bar: il primo a Milano

    23 Settembre 2025
  • Insalata con riso croccante, ceci e avocado

    18 Settembre 2025

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento