Pietro Coricelli e la cultura dell’olio

15 Dicembre 2015

olio

Ormai tutti sappiamo quanto importante sia l’olio nella dieta Mediterranea. Non solo, il suo utilizzo in cucina influisce sul sapore e sulla genuinità delle ricette.
Io lo utilizzo tantissimo, sia nella preparazione di piatti salati che di dolci. Utilizzo l’olio EVO anche per friggere ed il risultato è davvero ottimo.
Inoltre, non c’è miglior stuzzichino di una bella fetta di pane cosparsa con un filo di olio buono.
“Olio buono” è proprio la parola chiave, l’olio infatti deve essere di buona qualità ed è importante che questo venga capito dai consumatori.
Pietro Coricelli è una delle più antiche aziende olearie italiane che da generazioni si prefigge proprio di diffondere tra i consumatori una conoscenza su questo prezioso ingrediente che è l’olio.  Vende i suoi prodotti in oltre 110 paesi e alla base del suo lavoro c’è proprio l’amore e la passione per l’olio che si tramanda da generazioni.
Tramite i suoi canali social ed in particolare tramite la pagina FB cerca di diffondere tra i consumatori la consapevolezza di quello che si porta in tavola.
Con la rubrica “Gocce d’olio” si danno ai lettori e consumatori preziose informazioni sull’argomento. Ad esempio si fa vedere come leggere un’etichetta e quali sono le caratteristiche che un olio di buona qualità deve avere.
Con l’iniziativa Innamorati dell’olio la Pietro Corelli si impegna a diffondere una vera e propria cultura dell’olio.
Seguendo la pagina Facebook dell’azienda scoprirete ogni giorno nuove curiosità come ad esempio quella che l’olio Extra Vergine di oliva è l’unico alimento che prevede anche un metodo di valutazione sensoriale, l’assaggio, regolato a livello comunitario. L’assaggio è un esame che valuta un olio di oliva a livello olfattivo e gustativo.
Leggendo sia il sito che la pagina FB si respira davvero l’amore che la Pietro Corelli ha per l’olio e per la sua tradizione.






Social

Ultimi articoli:

  • Onigirazu: sandwich di alga nori e riso

    30 Aprile 2025
  • Torta salata ai piselli

    17 Aprile 2025
  • Idee per il picnic di Pasqua

    14 Aprile 2025
  • Cioccolatini di grano saraceno e cioccolato fondente

    07 Aprile 2025

I miei libri

Scrivo per:

Instagram

Scrivi un commento